« Prese la parola per vomitare tutte le imprecazioni possibili contro il generale Bonaparte. Armato di un pugnale, facendo esclamazioni e contorsioni orribili, lo ha immerso con furore nel parapetto della tribuna, giurando di immergerlo allo stesso modo nel cuore del perfido Bonaparte ».
Carteggio dell'incaricato austriaco Von Humburg, in Verbali delle sedute della Municipalità provvisoria di Venezia, 1797 (a c. di A. Alberti e R. Cessi), Bologna, Zanichelli, 1928, vol. III, p. 63; (trad. dal francese).
Scarica schema Neoclassicismo e Pre-romanticismo
Neoclassicismo
|
Pre-romanticismo
|
Sviluppo cronologico:
|
|
1764
- 1815
(interno
all'Illuminismo)
|
Ultimi tre decenni del Settecento
(contro l'Illuminismo e il
classicismo)
|
Definizioni:
|
|
Movimento
di gusto, non organizzato
Ha
diffusione in tutta Europa
Riguarda
tutte le arti: letteratura, pittura scultura, arredamento, architettura etc..
Ha
differenze diacroniche:
1.
N. Arcadico (Savioli)
2.
N. Napoleonico e decorativo (Monti)
3.
N. Romantico (Foscolo)
Valori del classicismo = valori razionali e
naturali.
"Dire
cose nuove con parole antiche"
|
Movimento
di gusto, non organizzato (lo sarà invece
il Romanticismo).
Ha
diffusione in tutta Europa
È
prettamente letterario.
Presenta
differenze regionali:
1.
Francia: J.J.Rousseau
2.
Inghilterra: Poesia sepolcrale; Ossian
3.
Germania: Goethe; Sturm
und Drang.
Contestazione
del razionalismo e affermazione del valore dell'intuizione e della
passionalità.
"Insieme
di modi e tendenze che, lette a posteriori, presentano affinità con il
Romanticismo".
|
Poetica:
|
|
-
Poesia di cultura
-
Poetica dell'imitazione, intesa come rappresentazione
della realtà ideale.
-
L'arte classica è caratterizzata da: dominio delle
passioni; "nobile semplicità e tranquilla grandezza"; bello ideale,
armonia.
-
Fusione di grazia e sublime.
-
Fine: utile sociale e fine didascalico.
-
L'arte classica, soprattutto greca, come modello supremo:
gli antichi sono maestri di civiltà.
|
-
Poesia di Natura
-
Poesia frutto di ispirazione e dell'Ingenium
-
Bello "relativo": secondo le epoche, i luoghi e gli individui.
-
L'arte romantica è caratterizzata da: "forte
sentire" e spontaneità.
-
Tendenza al sublime.
-
Fine: espressione dei sentimenti.
-
I geniali scrittori di tempi "primitivi" (Omero,
Dante, Shakespeare) come modelli.
|
Stilemi letterari
|
|
-
Uso della mitologia in forma di similitudini o metafore.
-
Simmetria e ordine.
-
Sintassi con inversioni.
-
Linguaggio arcaizzante e ricercato: latinismi, grecismi,
perifrasi.
|
-
Tono patetico, enfatico, sentimentale.(v. Jacopo Ortis)
-
Assenza di regole (vedi Vita di Alfieri).
-
Linguaggio con forte
impronta personale, dettato dai sentimenti.
-
Linguaggio realistico e popolare.
|
Opere:
|
|
Parini:
Alla Musa, L'innesto del vaiolo
Alfieri:
Le tragedie.
Monti:
Le odi; traduzione dell'Iliade.
Foscolo:
Odi e Le Grazie.
|
Parini:
La Notte (in alcune parti).
Alfieri:
Vita.
Cesarotti:
Traduzione di Ossian.
Pindemonte:
poesia sepolcrale.
Foscolo:
Sonetti e lo Jacopo Ortis.
|
Temi:
|
|
La
bellezza, la poesia, l'eroe, le illusioni.
Il
mito della Grecia, luogo di serenità e perfezione.
NB:
Il bello ideale rappresentato nell'arte antica è un bello storicizzato:
nessuno pensa a una restaurazione dell'arte e della cultura classica, ma esse vengono reinterpretate in chiave
moderna.
|
La
patria, l'amore, l'individuo eccezionale e ribelle, la morte e il sepolcro.
Il
Medio Evo visto in modo fantastico.
La
Natura che rispecchia i sentimenti; i paesaggi solitari, notturni, lugubri.
|
Generi letterari:
Poesia
|
|
Monti:
poesia come gioco formale ed esercizio di perfezione stilistica.
Poesia intessuta di immagini
mitologiche, che hanno una funzione retorica e decorativa: l'antichità è solo
un repertorio di belle forme.
Foscolo: la
mitologia è sia uno sfondo, sia uno strumento d'indagine e di introspezione (A Zacinto). La poesia è
"armoniosa melodia pittrice" (Le
Grazie). L'armonia ha anche valenza etica e psicologica, oltre che
estetica.
|
Tematiche pre-romantiche si possono
trovare nella poesia sepolcrale
che diventa di moda alla fine del ''700.
Alfieri:
afferma l'idea di una poesia libera da censure e modelli, espressione del
"forte sentire" del poeta-eroe che si oppone al tiranno
|
Generi letterari:
Romanzo
|
|
Non c'è:
Qualche
traccia la si ritrova in Italia nei c.d. "romanzi archeologici",
come Le avventure di Saffo,
opere di scarso valore letterario.
|
Romanzo gotico inglese
(storie horror ambientate in medioevi cupi).
Elementi pre-romantici si trovano in Rousseau (Julie ou la
nouvelle Eloïse) e in Bernardin de
Saint-Pierre (Paul et Virginie),
ma sono rilevanti soprattutto del romanzo sentimentale in forma epistolare:
Goethe: I dolori del giovane Werther
Foscolo: Le ultime lettere di Jacopo Ortis
|
Neoclassicismo Romantico |
|
Temi
prettamente romantici vengono trattati in una cornice neoclassica. Sono gli esiti
più alti toccati dal neoclassicismo in letteratura.
|
|
Foscolo:
i Sepolcri - La
poesia è equilibrio di "passionato" e di "mirabile". Il
mondo greco è oggetto di rimpianto e nostalgia e simbolo di valori perenni,
che non si realizzano nella realtà contemporanea.
|
|
Leopardi:
Ultimo canto di Saffo - I
contenuti
sentimentali
e autobiografici sono espressi attraverso la figura della poetessa greca.
|
|
Keats: Hyperion;
Ode on Grecian Urn.
|
|
Commenti
Posta un commento