Passa ai contenuti principali

La città 6 - Funzioni urbane

La città è soprattutto una costruzione sociale, è il frutto di un processo di accentramento di persone e attività. Essa organizza la vita degli abitanti secondo le regole della convivenza e crea continue opportunità di incontro e di comunicazione, in accordo con il ruolo che ogni individuo ricopre. La città svolge varie funzioni, che nei secoli sono diventate via via più complesse. 
Si possono distinguere due tipi di funzioni:

- Funzioni basilari che riguardano servizi necessari alla vita dei cittadini (abitazione, commercio al dettaglio); sono diffuse capillarmente, perché hanno un ambito di diffusione breve.

- Funzioni banali che sono più rare, perché hanno un ambito di diffusione ampio. Non tutti gli autori concordano, ma possima indicare come funzioni banali: Commercio specializzatoCulturale-turistica (Museo, Università, teatro, biblioteca, mass media, , turismo e tempo libero, palestre, cinema, festival, sagre…), Direzionale (Comune, Provincia, Regione, ambasciate, banche, assicurazioni, uffici R&D…) Produttiva (Artigianato, PMI, grandi imprese, mercato del lavoro urbano…) Distributiva (Trasporti, ferrovie, aeroporto, commercio, mercati, servizi sanitari...)

si può ragionare anche in termini di: 

Servizi comuni (bar, posta, scuola dell’obbligo…);
Servizi di livello medio (abbigliamento specializzato, agenzie di viaggio…);
Servizi rari (ospedali con reparti specialistici, Università…).

-------------------------------------------------------
<Cosa faremo noi?>

Il nostro laboratorio consiste nell'imparare a maneggiare questi concetti geografici. abbiamo due possibilità.

1) Possiamo individuare uno spazio limitato (un paese o un quartiere), studiarne i fattori di localizzazione, censire le funzioni urbane, magari fotografarle, riportarle sulla mappa di CommunityWalk e discuterne insieme.
2) Possiamo individuare uno spazio più ampio (per esempio il centro di Ancona o anche l'intera città), analizzare la diffusione di una funzione urbana, magari fare fotografie, e riportare sulla mappa di CommunityWalk e discuterne insieme.

Se saremo fortunati riusciremo a realizzare un'analisi completa;  ogni tanto ci sono città con funzione specializzata (ma è molto raro per le città grandi). Ci renderemo conto che il criterio di classificare le città in base alle attività economiche in esse prevalenti è valido soprattutto per i centri di piccole e medie dimensioni oppure per i quartieri (è riduttivo, invece, nel caso delle grandi città che di solito svolgono molteplici funzioni: Ancona, ad esempio, può essere considerata insieme città d’arte, città turistica, ma anche città politico-amministrativa e ancora città produttiva, commerciale e culturale).
Ma poco importeranno i risultati: la cosa importante sarà imparare la procedura scientifica alla base di uno studio geografico.

La funzione produttiva
La funzione produttiva è propria di quelle città in cui sorgono industrie, che producono beni e danno lavoro a numerosi dipendenti. Negli ultimi decenni la  costante crescita del settore terziario ha ridimensionato questa funzione

La funzione finanziaria e commerciale
è propria di quelle città in cui ci sono banche, agenzie di assicurazione, studi di avvocati, medici, commercialisti, ecc…, che offrono un’ampia gamma di servizi finanziari e professionali destinati alle persone e alle imprese. Inoltre esistono molti negozi, supermercati e centri commerciali, che offrono ai cittadini una vasta scelta di prodotti. La presenza di una stazione ferroviaria, di un porto e di un aeroporto facilita le attività commerciali, la fornitura di merci e servizi.

La funzione politico-amministrativa
È la più banale delle funzioni urbane, peculiare di quelle città in cui hanno sede gli organi politici e gli uffici della pubblica amministrazione. La funzione amministrativa è svolta anche dagli enti locali, che provvedono  alle necessità dei cittadini nel campo della sanità, dell’istruzione, del lavoro, ecc…  Nelle città sono presenti,inoltre, i commissariati di polizia, le stazioni dei carabinieri, i tribunali e gli uffici della pubblica amministrazione.

La funzione turistica
La funzione turistica prevale nelle città d’arte, come Venezia  e Firenze, e in molte  località di mare o di montagna. Numerosi abitanti di queste città lavorano nelle strutture destinate ad accogliere i turisti, cioè in alberghi, ristoranti, stabilimenti balneari, impianti sciistici, ecc…







Commenti

Post popolari in questo blog

Cori descrittivi di stati d’animo di Didone, Giuseppe Ungaretti

Da lechat93.wordpress.com [...] un suggestivo viaggio alla scoperta di Giuseppe Ungaretti, quello più complesso e allegorico. Le sue parole dicono sempre di più di quel che sembra, chiaro, l’avevamo capito, ma che potesse arrivare a tanto non l’avrei mai immaginato. Classicità e modernismo, Virgilio e Leopardi, Tasso e Freud.. Che dire..ce ne sarebbero di cose da dire. Forse un giorno (magari a luglio) metterò insieme gli appunti di oggi perché ne vale davvero la pena! Per il momento non posso far altro che riportare le parole di Ungaretti che nascondono così tanti significati e, ancora una volta, essere felice. Perché sarà sciocco ma queste cose mi fanno sentire viva, privilegiata, fortunata e estremamente felice. * dimenticavo.. ecco come Ungaretti parla della sua opera: “Sono 19 cori che vogliono descrivere drammaticamente il distacco  degli ultimi barlumi di giovinezza da una persona, oppure da una  civiltà, poiché anche le civiltà nascono, crescono, declinano e  muoiono. Qu

La bottega dello storico: l'incoronazione di Carlo Magno

Lo Storico è lo scienziato che si occupa  di scrivere la storia degli avvenimenti che hanno coinvolto l’umanità. Come fa? Come lavora uno storico? Innanzitutto va chiarito che lo storico scrive la sua interpretazione dei fatti basandosi sulle fonti storiche. Il procedimento si articola in cinque fasi: Si ricercano le fonti   Si analizzano le fonti e si stabilisce se sono vere o false  Si catalogano documenti e reperti, si determina la loro provenienza e se ne propone una datazione.  Si confrontano le fonti  Si collocano i fatti in ordine cronologico e se ne propone un'interpretazione. raccontano. 25/12/800: L'incoronazione di Carlo Magno, un confronto tra le fonti  a cura di Camilla Galeazzi e Kevin Paoltroni L’evento dell’incoronazione è ampiamente documentato, ma sul modo in cui questa avvenne le fonti presentano per ognuna sfumature e particolarità di notevole interesse. Dell’incoronazione imperiale possediamo sei diversi resoconti. Quattro di

Lezione V: Primi documenti e primi testi in volgare

https://www.raiplay.it/video/2017/03/Il-tempo-e-la-Storia---La-nascita-della-lingua-italiana-del-13032017-a63a8cc8-b540-4a85-876d-d26a4d23afd7.html Tra latino e italiano: i primi documenti in volgare  (da  Luzappy.eu  e altri) La frantumazione politica dell’Impero romano non distrusse la cultura lati­na, intesa qui come lingua quotidiana; aggiunse invece elementi nuovi, per trasformare sempre più, nonostante la volontà frenante della scuola e dei grammatici, il sistema linguistico. Anche i Longobardi furono veicolo di novità, fin quando nel 774 Carlo Magno li sconfisse, per poi rifondare l’impero, volendo ricom­porre l’unità politica, religiosa, culturale (e, perciò, linguistica). Ma una lingua non si impone; il popolo, disperso nelle campagne dei feudatari o accolto nelle corti, continuò a sentire sempre più incomprensibile il latino, che proprio per la riforma carolingia, diventava «altra lingua» rispetto a quella parlata dalle masse ed ormai era soltanto la lingua ufficiale