
L’incontro tra Romani e barbari porrà tre novità: il blu, le brache, le pellicce.
I Romani erano “ciechi” al blu, non lo usavano, non lo apprezzavano, persino gli occhi azzurri risultavano inquietanti.
Le brache sono un indumento di genere. Potevano indossarle solo gli uomini; la loro diffusione è segno dell’accettazione del modello barbarico.
Le pellicce piacciono molto, ma solitamente non vengono esibite, ma nascoste all’interno degli abiti, perché, per la morale cristiana, la pelliccia non distingueva bene la differenza tra uomini e animali che è stata voluta al momento della Creazione. È un segno di accettazione parziale del modello barbarico.
Commenti
Posta un commento