Passa ai contenuti principali

La globalizzazione: un processo o un progresso?

Per quello che ci interessa oggi, è fondamentale distinguere tra mondializzazione culturale e mondializzazione economica e finanziaria. E' la prima che ci interessa, quella che impone un modello culturale, valori universali e parla una lingua sola (l'Inglese, non il Denaro)


"Dall’unica lingua identica per tutti che avevano ricevuto nella confusione punitrice trassero in seguito origine diversi volgari. Infatti tutto il territorio che va dalle foci del Danubio, ossia dalle paludi della Meotide, fino ai confini occidentali dell’Inghilterra e ha come limite i confini della Francia e dell’Italia e l’Oceano toccò a una sola lingua, anche se poi essa si divise in volgari diversi diramandosi fra Schiavoni, Ungheresi, Teutoni, Sassoni, Inglesi e parecchie altre nazioni. Come segno di questa identità iniziale rimane a quasi tutti questi volgari soltanto il fatto che pressoché tutti i popoli predetti rispondono affermativamente io
Da questa lingua in poi, cioè dai confini dell’Ungheria verso Oriente, tutto il territorio che partendo di lì prende il nome di Europa fu occupato da un’altra lingua, che si estese anche oltre l’Europa. Tutta la restante parte dell’Europa fu occupata da una terza lingua, che era unica, anche se ora appare triforme: infatti alcuni per affermare dicono oc, altri oil, altri sì, come fanno per esempio Ispani, Francesi e Italiani. L’identità dei vocaboli indicanti molti concetti (come «Dio», «cielo», «amore», «mare», «terra», «è», «vive», «muore», «ama», e quasi tutto il resto) è però segno palese che i volgari di questi tre popoli provengono da un’unica e medesima lingua."

Così scriveva Dante Alighieri nel De Vulgari Eloquentia, più o meno nel 1305. Oggi un discorso del genere  è  troppo semplicistico per essere accettato, ma Dante, che non sapeva niente di grammatica storica,  aveva dipinto un quadro corretto. In realtà le lingue sono di più. date un'occhiata a pag 167: 
- neolatine 
- slave 
- germaniche 
ma anche:
- celtiche
- baltiche
- indoeuropee
- caucasiche
- le lingue Uraliche e il basco
Come si "Sì" dice in  ognuna di esse? "No", "acqua", "papà", "mamma" "Dio" "terra" è "ama"?
sono tutte lingue parlate in Italia e in Europa.
Per venerdì, con l'aiuto del Traduttore di Google andate a vedere come suonano le parole in ognuna delle lingue di uno di questi gruppi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cori descrittivi di stati d’animo di Didone, Giuseppe Ungaretti

Da lechat93.wordpress.com [...] un suggestivo viaggio alla scoperta di Giuseppe Ungaretti, quello più complesso e allegorico. Le sue parole dicono sempre di più di quel che sembra, chiaro, l’avevamo capito, ma che potesse arrivare a tanto non l’avrei mai immaginato. Classicità e modernismo, Virgilio e Leopardi, Tasso e Freud.. Che dire..ce ne sarebbero di cose da dire. Forse un giorno (magari a luglio) metterò insieme gli appunti di oggi perché ne vale davvero la pena! Per il momento non posso far altro che riportare le parole di Ungaretti che nascondono così tanti significati e, ancora una volta, essere felice. Perché sarà sciocco ma queste cose mi fanno sentire viva, privilegiata, fortunata e estremamente felice. * dimenticavo.. ecco come Ungaretti parla della sua opera: “Sono 19 cori che vogliono descrivere drammaticamente il distacco  degli ultimi barlumi di giovinezza da una persona, oppure da una  civiltà, poiché anche le civiltà nascono, crescono, declinano e  muoiono. Qu

La bottega dello storico: l'incoronazione di Carlo Magno

Lo Storico è lo scienziato che si occupa  di scrivere la storia degli avvenimenti che hanno coinvolto l’umanità. Come fa? Come lavora uno storico? Innanzitutto va chiarito che lo storico scrive la sua interpretazione dei fatti basandosi sulle fonti storiche. Il procedimento si articola in cinque fasi: Si ricercano le fonti   Si analizzano le fonti e si stabilisce se sono vere o false  Si catalogano documenti e reperti, si determina la loro provenienza e se ne propone una datazione.  Si confrontano le fonti  Si collocano i fatti in ordine cronologico e se ne propone un'interpretazione. raccontano. 25/12/800: L'incoronazione di Carlo Magno, un confronto tra le fonti  a cura di Camilla Galeazzi e Kevin Paoltroni L’evento dell’incoronazione è ampiamente documentato, ma sul modo in cui questa avvenne le fonti presentano per ognuna sfumature e particolarità di notevole interesse. Dell’incoronazione imperiale possediamo sei diversi resoconti. Quattro di

Lezione V: Primi documenti e primi testi in volgare

https://www.raiplay.it/video/2017/03/Il-tempo-e-la-Storia---La-nascita-della-lingua-italiana-del-13032017-a63a8cc8-b540-4a85-876d-d26a4d23afd7.html Tra latino e italiano: i primi documenti in volgare  (da  Luzappy.eu  e altri) La frantumazione politica dell’Impero romano non distrusse la cultura lati­na, intesa qui come lingua quotidiana; aggiunse invece elementi nuovi, per trasformare sempre più, nonostante la volontà frenante della scuola e dei grammatici, il sistema linguistico. Anche i Longobardi furono veicolo di novità, fin quando nel 774 Carlo Magno li sconfisse, per poi rifondare l’impero, volendo ricom­porre l’unità politica, religiosa, culturale (e, perciò, linguistica). Ma una lingua non si impone; il popolo, disperso nelle campagne dei feudatari o accolto nelle corti, continuò a sentire sempre più incomprensibile il latino, che proprio per la riforma carolingia, diventava «altra lingua» rispetto a quella parlata dalle masse ed ormai era soltanto la lingua ufficiale