Passa ai contenuti principali

Il fratello di dio


« Basso di statura, con un largo torace e una testa grande; i suoi occhi erano piccoli, la sua barba sottile e brizzolata; e aveva un naso piatto e una carnagione scura, che metteva in evidenza la sua origine. » Prisco di Panion










Attila nella letteratura
Attila compare nelle letterature sia germaniche sia scandinave. L'opera più nota in cui compare come personaggio è il Nibelungenlied (la saga dei Nibelunghi), in cui compare con il nome di Etzel, ed in cui diventa il secondo marito di Crimilde, che lo sfrutta per vendicarsi degli uccisori del primo marito Sigfrido. In un feroce banchetto gli Unni di Attila uccideranno tutti i Burgundi, guidati da Gunther e da Hagen (l'uccisore di Sigfrido). Questi ultimi, presi prigionieri, saranno poi uccisi da Crimilde stessa.
Nella letteratura scandinava Attila è ricordato nel poema epico norreno La ballata di Hloth e Anatyr, in cui è indicato come Hotli e nella più ampia Saga di Hervoir, in cui sono riproposte anche le tragiche nozze con Gudrun (Crimilde). Figura importante anche per i carmi eroici che concludono l'Edda poetica.
Nel Dracula di Bram Stoker, il conte Dracula, durante un dialogo con Jonathan Harker afferma di essere un discendente di Attila.
La figura di Attila è anche al centro del romanzo storico Attila The Hun dello scrittore tedesco Louis De Wohl, pubblicato in italiano con il titolo Attila. La tempesta dall'Oriente.
In Italia Attila è figura centrale di un poema di Rocco degli Ariminesi.
Attila è ancora oggi celebrato come una persona di rilievo in molti paesi d'Europa come l'Ungheria, la Turchia. l'Islanda e la Scandinavia. A Óbuda, presso Budapest, ci sono i resti del cosddetto "Castello di Attila" (l'“Etzelen Bürge” del ciclo dei Nibelunghi, detto anche ”Ecilburg”).

Attila nella cinematografia
Attila - film del 1918 diretto da Febo Mari
Attila - film del 1954 diretto da Pietro Francisci, con Anthony Quinn, Ettore Manni e Sophia Loren
Il re dei barbari - film del 1954 diretto da Douglas Sirk, con Jeff Chandler e Jack Palance
La tecnica e il rito - film del 1971 diretto da Miklós Jancsó, con Jozsef Madaras, 
Attila flagello di Dio - 1982 diretto da Castellano e Pipolo con Diego Abatantuono
Attila l'Unno - film del 2001, diretto da Dick Lowry, con Powers Boothe, Tim Curry, Simmone Jade Mackinnon, Gerard Butler, Reg Rogers. L'opera vede lo scontro fra due mondi e due uomini che li hanno rappresentati, incarnandone lo spirito e i supremi valori: Attila re degli Unni e il generale romano Flavio Ezio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cori descrittivi di stati d’animo di Didone, Giuseppe Ungaretti

Da lechat93.wordpress.com [...] un suggestivo viaggio alla scoperta di Giuseppe Ungaretti, quello più complesso e allegorico. Le sue parole dicono sempre di più di quel che sembra, chiaro, l’avevamo capito, ma che potesse arrivare a tanto non l’avrei mai immaginato. Classicità e modernismo, Virgilio e Leopardi, Tasso e Freud.. Che dire..ce ne sarebbero di cose da dire. Forse un giorno (magari a luglio) metterò insieme gli appunti di oggi perché ne vale davvero la pena! Per il momento non posso far altro che riportare le parole di Ungaretti che nascondono così tanti significati e, ancora una volta, essere felice. Perché sarà sciocco ma queste cose mi fanno sentire viva, privilegiata, fortunata e estremamente felice. * dimenticavo.. ecco come Ungaretti parla della sua opera: “Sono 19 cori che vogliono descrivere drammaticamente il distacco  degli ultimi barlumi di giovinezza da una persona, oppure da una  civiltà, poiché anche le civiltà nascono, crescono, declinano e  muoiono. Qu

La bottega dello storico: l'incoronazione di Carlo Magno

Lo Storico è lo scienziato che si occupa  di scrivere la storia degli avvenimenti che hanno coinvolto l’umanità. Come fa? Come lavora uno storico? Innanzitutto va chiarito che lo storico scrive la sua interpretazione dei fatti basandosi sulle fonti storiche. Il procedimento si articola in cinque fasi: Si ricercano le fonti   Si analizzano le fonti e si stabilisce se sono vere o false  Si catalogano documenti e reperti, si determina la loro provenienza e se ne propone una datazione.  Si confrontano le fonti  Si collocano i fatti in ordine cronologico e se ne propone un'interpretazione. raccontano. 25/12/800: L'incoronazione di Carlo Magno, un confronto tra le fonti  a cura di Camilla Galeazzi e Kevin Paoltroni L’evento dell’incoronazione è ampiamente documentato, ma sul modo in cui questa avvenne le fonti presentano per ognuna sfumature e particolarità di notevole interesse. Dell’incoronazione imperiale possediamo sei diversi resoconti. Quattro di

Lezione V: Primi documenti e primi testi in volgare

https://www.raiplay.it/video/2017/03/Il-tempo-e-la-Storia---La-nascita-della-lingua-italiana-del-13032017-a63a8cc8-b540-4a85-876d-d26a4d23afd7.html Tra latino e italiano: i primi documenti in volgare  (da  Luzappy.eu  e altri) La frantumazione politica dell’Impero romano non distrusse la cultura lati­na, intesa qui come lingua quotidiana; aggiunse invece elementi nuovi, per trasformare sempre più, nonostante la volontà frenante della scuola e dei grammatici, il sistema linguistico. Anche i Longobardi furono veicolo di novità, fin quando nel 774 Carlo Magno li sconfisse, per poi rifondare l’impero, volendo ricom­porre l’unità politica, religiosa, culturale (e, perciò, linguistica). Ma una lingua non si impone; il popolo, disperso nelle campagne dei feudatari o accolto nelle corti, continuò a sentire sempre più incomprensibile il latino, che proprio per la riforma carolingia, diventava «altra lingua» rispetto a quella parlata dalle masse ed ormai era soltanto la lingua ufficiale