Annunciata nel 2013 dal presidente cinese  Xi Jinping  e promossa sin dalle prime battute dal primo ministro Li Keqiang nel corso di diversi viaggi in Europa e Asia, la Nuova via della seta è presentata dal governo cinese come il primo passo per “rinforzare la connettività regionale e costruire un radioso futuro condiviso”, come dichiarato nel  marzo 2015 dall’agenzia di stampa  Xinhua .     La Nuova via della seta richiama, nel suo stesso nome, l’epoca d’oro degli scambi nei grandi spazi euroasiatici, l’era delle carovane che attraversando Siria, Iran e Asia Centrale consentivano il commercio tra il bacino del Mediterraneo e la Cina.  Risulta, al tempo stesso, una strategia, un cambio di paradigma e, a suo modo, un auspicio.  Continua a leggere su Cos’è la Nuova via della seta e perché è così importante (da occhidellaguerra.it)         Le rotte della Nuova via della Seta (Alberto Bellotto)                   Il nome apparve per la prima volta nel 1877, q...
